GPF è caratterizzata da una autentica vocazione per le indagini di Brand, cui è dedicato uno strumento di analisi multi-step, che identifica e analizza gli asset tangibili e intangibili, razionali ed emozionali, fruiti e percepiti, tramite una piattaforma proprietaria (il Brand Octagon) e su più fasi di ricerca (Brand Screening; Communication Auditing; Equity Assessment; Brand Strategy).
L’approccio GPF alla Customer Experience propone una filosofia di lavoro molto operativa, che – attraverso un efficace ascolto della Customer Voice – consente di generare una cultura organizzativa votata all’orientamento al Cliente. Customer Journey In Action: definire gli standard di riferimento per una strategia esperienziale unica; progettare, realizzare, gestire i touchpoint; scomporre ed evidenziare le criticità dal punto di vista del cliente, intervenire puntualmente sui processi e realizzare alti standard di servizio.
AIR – Airport Integrated Research – è un sistema sinergico di ricerca e consulenza finalizzato alla misurazione degli aspetti che maggiormente impattano sulla Customer Experience dei passeggeri aeroportuali. È un sistema modulare che include: monitoraggio della soddisfazione/experience degli utenti; rilevazione qualità percepita ed effettivamente erogata; profilazione passeggeri (per “personas”); mystery visit; analisi dinamiche evolutive della domanda in ambito aeroportuale.
Grazie alla partnership con realtà innovative a livello globale, GPF è in grado di fornire cruscotti di ricerca dell’online buzz concepiti su misura per i committenti. Web Pathfinder è in grado di rispondere alle esigenze sempre in crescita di cogliere il cambiamento in un contesto in cui si abitano mondi diversi, interconnessi, personalizzati, costituiti da narrazioni e multimedialità. Nel dettaglio:
Social Media Analysis – analisi del sentiment, social network analysis, web reputation con una dettagliata riflessione strategica e approfondimenti qualitativi dalle conversazioni monitorate.
Personality Insight – personalizzazione dei costrutti categoriali, benchmark e profilazione dell’utenza non limitata ai socio-demografici ma estesa ai tratti di personalità, secondo il modello psicologico dei Big Five.
Mobile Research – utilizzo di App e dei principali canali di mobile marketing per il monitoraggio del Brand e una ricostruzione immersiva della Customer Experience.
Chatbot Poll – mini-sondaggi continuativi attraverso apposite strategie di hooking dell’utente connesso con azioni sinergiche con le strategie di marketing.